{"id":4553,"date":"2021-03-15T14:33:50","date_gmt":"2021-03-15T14:33:50","guid":{"rendered":"https:\/\/neuraxpharm.com\/v2\/?p=4553"},"modified":"2022-08-10T12:09:42","modified_gmt":"2022-08-10T12:09:42","slug":"nove-consigli-per-ridurre-e-gestire-lo-stress","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.neuraxpharm.com\/it\/blog\/nove-consigli-per-ridurre-e-gestire-lo-stress","title":{"rendered":"Nove consigli per ridurre e gestire lo stress"},"content":{"rendered":"
Lo stress \u00e8 una conseguenza comune della vita quotidiana. Complica il lavoro, l’ambiente domestico e le relazioni con diversi fattori scatenanti che spesso sembrano al di l\u00e0 del nostro controllo.<\/p>\n
Vivere sottoposti a stress fa parte della vita e la maggior parte delle persone lo sperimenta quando reagisce ad una causa specifica come disaccordi, problemi di relazione o pressioni sul lavoro. L’effetto cumulativo di problemi minori pu\u00f2 anche aumentare i livelli di stress, ma, in generale, lo stress regredisce spontaneamente dopo un certo periodo.<\/p>\n
\u00c8 diverso dall’ansia, che consiste in una persistente sensazione di preoccupazione anche dopo che il momento o il periodo stressante \u00e8 passato. Questa condizione pu\u00f2 aggravarsi in un disturbo d’ansia o depressione.<\/p>\n
Lo stress \u00e8 una funzione umana naturale del corpo che rilascia ormoni per innescare la nostra risposta di “attacco o fuga” rispetto agli eventi, ma al giorno d\u2019oggi viviamo in un tempo in cui sempre maggiore importanza viene data al successo, ai beni materiali e allo status, situazione che crea ancora pi\u00f9 stress.<\/p>\n
I social media possono intensificare i livelli di stress; il mondo \u00e8 stato anche messo sotto pressione dalla pandemia di COVID-19, che ha ricalibrato ogni aspetto della vita, dato prima per scontato.<\/p>\n
Il lavoro \u00e8 una fonte evidente di stress con le sue scadenze e i suoi obiettivi intrinseci: un sondaggio di opinione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro ha riferito che il 51% dei lavoratori ha vissuto situazioni di stress nel proprio lavoro1.<\/p>\n
La campagna EndStress.EU, lanciata dai sindacati europei, afferma: \u201cLo stress \u00e8 diventato un’epidemia. Pi\u00f9 della met\u00e0 dei giorni lavorativi persi nell’UE sono causati dallo stress legato al lavoro. \u00c8 tempo di una nuova direttiva UE relativa ai rischi psicosociali esistenti sul lavoro.\u201d<\/p>\n
Lavoro, famiglia, salute e amicizie si intrecciano e tutti possono essere fonte di stress, ma esistono metodi per ridurre e gestire qualsiasi impatto negativo per evitare che si trasformi in una condizione grave.<\/p>\n
Creare una routine quotidiana con tempi specifici per il relax e il divertimento, come quelli da passare con i bambini o da dedicare ad un hobby favorisce un senso di controllo.<\/p>\n
Ci\u00f2 \u00e8 particolarmente utile durante la pandemia di COVID-19 che mina le nostre certezze. La reiterazione dei periodi di chiusura implica il fatto che le persone lavorino da casa e i bambini seguano le lezioni nelle aree comuni: \u00e8 una situazione che aggiunge questioni di spazi e di rumore alla pressione gi\u00e0 esistente sulla dinamica familiare. Stabilire limiti e orari fissi d\u00e0 chiarezza e pu\u00f2 aiutare ad allentare la tensione.<\/p>\n
La Mental Health Europe ha lanciato una guida per aiutare le persone ad affrontare lo stress sempre pressante durante la pandemia.2<\/p>\n
Il lavoro a distanza in case affollate, in alloggi condivisi o angusti presenta una nuova serie di problemi correlati allapandemia di COVID-19, ma progettare un ritmo quotidiano di lavoro \u00e8 sempre appropriato, in ufficio o a casa.<\/p>\n
Il Resilience Institute Europe consiglia sessioni di lavoro concentrate per 40 minuti, intervallate da una passeggiata o da esercizi di stretching per tre minuti, allo scopo di mantenere il cervello e il corpo sempre attivi.3<\/p>\n
Stabilire una routine quotidiana e strutturare il periodo di lavoro favorisce un equilibrio positivo tra vita e lavoro. Pianificare le procedure di lavoro e stabilire una routine sar\u00e0 di aiuto nell’identificare le aree che innescano lo stress, riuscendo meglio a ridurle o eliminarle.<\/p>\n
Se ci si sente sopraffatti, occorre consultare il medico e chiedere un piano di trattamento adeguato alle proprie esigenze. A volte, ci si sente in grado di controllare le situazioni da soli, o addirittura ci si vergogna in caso di fallimento, ma bisogna comprendere la necessit\u00e0 di un supporto tempestivo per affrontare tali momenti stressanti della vita.<\/p>\n
Consulta la nostra pagina sulla salute dei consumatori per trovare integratori che potrebbero essere utili per ottenere in modo naturale un equilibrio interiore e uno stato di benessere migliori.<\/p>\n
I social media offrono una serie di modi per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici, ma possono avere un effetto negativo con il loro flusso costante di notizie pessimiste, disinformazione e un’instancabile serie di post moltosuggestivi.. \u00c8 facile che le persone si sentano sgomente di fronte all’irraggiungibilit\u00e0 di certi risultati o stili di vita, che possono generare stress.<\/p>\n
Limitare l’uso dei social media \u00e8 un modo attivo di prendere il controllo e ridurre al minimo l’impatto di essi. \u00c8 bene considerare di non seguire o disattivare profili e notifiche che causano una reazione negativa e decidere di trascorrere una quantit\u00e0 ridotta di tempo di fronte allo schermo.<\/p>\n
Alcuni dispositivi forniscono notifiche al raggiungimento di certi limiti di tempo: \u00e8 opportuno spostare lo smartphone in un’altra stanza o spegnerlo, in modo da poter usufruire di tempi privi di influenze esterne.<\/p>\n
Una rete di supporto composta da familiari, amici e colleghi pu\u00f2 alleviare una sensazione oppressiva e contribuire a favorire una prospettiva pi\u00f9 allegra se esistono preoccupazioni, quindi \u00e8 fondamentale non lasciarsi andare in isolamento.<\/p>\n
In questo frangente, i social media possono essere un aiuto enorme, poich\u00e9 parlare con le persone al telefono o tramite una piattaforma online aggiunge quella connessione personale aggiuntiva. Questo d\u00e0 la possibilit\u00e0 di esprimere i propri sentimenti e di sentirsi vicini.<\/p>\n
L’attivit\u00e0 fisica \u00e8 un collaudato antistress: \u00e8 semplice concedersi pause regolari e muoversi in casa, portare a passeggio il cane o introdurre semplici esercizi di fitness da eseguire alla scrivania o in casa.<\/p>\n
L’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanit\u00e0 consiglia 150 minuti di attivit\u00e0 fisica a moderata intensit\u00e0 o 75 minuti a forte intensit\u00e0 alla settimana, cio\u00e8 15 minuti al giorno.4<\/p>\n
I suoi ultimi consigli includono:<\/p>\n
Alcool e caffeina non dovrebbero far parte della dieta, o essere consumati solo con moderazione.<\/p>\n
Una dieta sana composta da verdure fresche, proteine magre e alimenti non infiammanti, costituisce la base fondamentale per ridurre lo stress. Mettere il giusto combustibile nel nostro corpo lo aiuta a funzionare meglio e a minimizzare la stanchezza e la debolezza del corpo che contribuiscono ad acuire le sensazioni di stress.<\/p>\n
Alcuni alimenti causano il rilascio del cortisolo, l’ormone dello stress: la ricerca ha dimostrato che la dieta mediterranea pu\u00f2 ridurre al minimo il danno di tali cibi. \u00a0 Lo studio Helena, condotto su adolescenti, ha concluso: \u201cUna maggiore aderenza alla dieta mediterranea pu\u00f2 contrastare l’effetto dell’infiammazione indotta dallo stress e diminuire il rischio di disturbi mentali futuri.\u201d\u00a05<\/p>\n
Rimanere positivi \u00e8 il modo migliore per combattere i pensieri dannosi e interrompere l’accumulo di stress. Ma c\u2019\u00e8 bisogno di struttura e di una costante applicazione per diventare parte integrante del proprio meccanismo di difesa. Si tratta di identificare ed eliminare i motivi di stress e le persone negative dalla propria vita, e concentrarsi sulle persone che hanno un impatto positivo sul nostro benessere.<\/p>\n
Non tutto nella vita e nel lavoro sar\u00e0 perfetto, perci\u00f2 \u00e8 importante accettare alcune battute d’arresto e inserirle in una visione di prospettiva. Essere positivi non significa solo affrontare i problemi, ma anche cercare un modo per andare avanti piuttosto che soffermarsi su episodi che possono diventare distruttivi.<\/p>\n
\u201cNella vita, ogni problema ha sempre una soluzione”, afferma il Professor Cary Cooper, Professoredi Psicologia dell’Organizzazione e della Salute all’Universit\u00e0 di Manchester, in Inghilterra. “Evitare di prendere il controllo della situazione e rimanere inerti non far\u00e0 che peggiorare i problemi.” Egli consiglia inoltre di prendersi del tempo alla fine di ogni giornata per scrivere tre cose positive o per le quali si \u00e8 grati.\u00a06<\/p>\n
Consulenza, gruppi di supporto tra pari o una chiacchierata con un membro della famiglia o un amico intimo sono tutti mezzi utili per lasciare andare quella sensazione di sopraffazione. Strumenti come la terapia cognitiva comportamentale (CBT) e la Mindfulness possono aiutare.<\/p>\n
Un medico pu\u00f2 consigliare il supporto professionale disponibile in zona; inoltre i gruppi di volontari rappresentano una fonte di aiuto e informazione per affrontare lo stress. La Mental Health Europe dispone di un elenco di agenzie nazionali che possono fornire aiuto.. 7<\/p>\n
<\/p>\n
Lo stress \u00e8 una conseguenza comune della vita quotidiana. Complica il lavoro, l’ambiente domestico e le relazioni con diversi fattori scatenanti che spesso sembrano al di l\u00e0 del nostro controllo.<\/p>\n","protected":false},"author":11,"featured_media":6847,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[109],"tags":[],"class_list":["post-4553","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-stress"],"yoast_head":"\n